
Tariqah Madaniyyah Alawiyyah Darqawiyyah Shadiliyyah


Tariqa Madaniyya Italia Benvenuti,
in questo spazio web dedicato alla Tariqa Madaniyya, un dono prezioso da parte di Allah (s.w.t.'a.) per gli uomini dei tempi ultimi. Una possibilità oggi presente anche in Italia, per i ricercatori sinceri della Verità. Questa è una via di spogliazione, che non aggiunge nulla alla via maestra dell'Islam, se non la possibilità di coglierne e di realizzarne gli insegnamenti più profondi per mezzo della "politura" del cuore". Questa via rivivifica, protegge e rende accessibili gli insegnamenti di una grande corrente spirituale, che dallo Shaykh Madani risale al suo Maestro Al 'Alāwī
(r.A.'a), e da questo, tramite gli Shuyukh Al Buzidi, allo Shaykh Darqawi e molti altri, fino allo Shaykh Shadili, riconducendo così il murid fino al Rasul Allah (s.A.'a.w.s.), a Jibril e ad Allah (s.w.'t.A.). L'appartenenza alla grande tradizione Shadili, ci pone anche in una particolare sintonia e vicinanza con gli insegnamenti racchiusi nell'opera dello Shaykh 'Abd al Wahid Yahya René Guénon (r.A.'a.), vissuti nello spirito di estrema sintesi e nell'orientamento strettamente realizzativo che caratterizza l'insegnamento dello Shaykh Madani (r.A.'a.). In questa via senza fronzoli, ogni cosa deve concorrere immediatamente ad avvicinare sempre più ad Allah (s.w.t.'A.) per mezzo del Suo Profeta (s.A.'a.w.s.), modello eccellente di perfezione e Nobiltà spirituale. Per contro, non sono imposti fardelli gravosi, ma ciò che conta è solo la naturalezza e la sincerità. Un particolare ruolo metodico vi è svolto dal mahabbah, l'amore divino, e dalla sua ricaduta nelle relazioni con lo Shaykh e con i fratelli. Nella via madaniyya, il mahabbah è sempre riconosciuto e vissuto nella sua Fonte trascendente e nell'ottica della wahdat al wujud (Unicità dell'Esistenza) ,
sostegno e alimento di una himma che conduce, inshAllah in modo diretto alla perfezione spirituale e alla pienezza della Conoscenza. I fratelli della Via sono a disposizione, senza impegno, per ogni genere di chiarimento. "La ikraha fi-ddin", "Non vi è coercizione nella tradizione" (Cor. II, 256).
Shaykh Munawwar al Madani

Shaykh Munawwar al Madani
Shaykh Muhammad al Madani

Shaykh Muhammad al Madani